Venditti Sandro
trattamenti shiatsu
Via Principe Tommaso 43
cell. 338 4728365
Venditti Sandro
via Principe Tommaso 43
10125 Torino
cell.338472836511
P.I 11367960017
vendittisandro@gmail.com
fisieo professionista 752
www.iokai-shiatsu.it
segreteriaiokaishiatsuitalia@gmail.com
+39 340 0647375
Venditti Sandro
operatore fisieo 752
p.i 11367960017
vendittisandro@gmail.com
l'azienda
SIAMO LIETI DI INCONTRARVI
VENDITTI SANDRO
VIA PRINCIPE TOMMASO 43
TORINO
3384728365
vendittisandro@gmail.com
socio professionista fisieo n.00752
P.I 11367960017
SCUOLA IOKAI
Nel 1999 è stata fondata l'associazione Iokaishiatsu Italia con l’inserimento e il riconoscimemto della scuola Iokai Italia all'interno dell'E.I.S.A. Iokai Europa.
La scuola Iokai nasce in Giappone col maestro Masunaga. Sensei Sasaki, diretto discepolo di Masunaga porta lo shiatsu Iokai in europa.
in italia arriva nel 1991 con Arie Spruit, insegnante diplomato della scuola Iokai Europea, che unisce le scuole e le associazioni Iokai.
I corsi hanno carattere sia amatoriale che professionale. Il percorso amatoriale è per sua natura libero ed esclude la partecipazione al quarto livello e all'esame. La formazione professionale consiste di 4 livelli e dell'esame finale per un totale di 600 ore.
Gli scopi principali della scuola sono:
- preparare terapisti professionisti di alta qualità
- far conoscere l’approccio antico della medicina orientale
- sperimentare l’espressione della vitalità umana: il meridiano
- sviluppare le capacità di comunicazione non-verbale
- esprimere consapevolezza attraverso il tatto
- raggiungere attraverso la pratica una migliore conoscenza di sè
- migliorare e conservare il proprio stato di salute
La scuola è rivolta a persone che:
- sono professionisti che lavorano nel campo della salute
- vogliono avvicinarsi ad un approccio olistico basato sul rispetto
- desiderano sviluppare una comunicazione pura con sè e con gli altri
- ricercano una partecipazione attiva alla propria salute
- sono interessate alla medicina e filosofia taoista
- sentono che il corpo è il vestito dell'anima e che il tocco la può raggiungere.
La persona è considerata nella sua totalità di corpo e spirito secondo il principio di “Shin Shin Gaku Do”: il corpo è la casa dello spirito, lo spirito controlla il corpo. In questa inscindibile altalenanza s’inserisce la ricerca Iokai. Quando ci ammaliamo ci accorgiamo che non possiamo separare questi due aspetti. Possiamo solo cercare di penetrare la causa più fisica (yin) o più psicologica (yang) predominante, con uno spirito il più possibile puro e trasparente, per cercare di comunicare con il flusso energetico e di accompagnarlo. In questo senso il praticante impara la sua disciplina grazie al cliente, vale a dire che il paziente è il suo Maestro.
L’obiettivo dello Iokai è espresso dal suo stesso nome, tratto dal testo dell'antico Sutra buddista "Zatsu-agon-kyo” dove IO significa “comprensione della malattia, della sua causa e della cura”. Essere re della medicina, avere la padronanza e la comprensione necessarie per evitare che la malattia ritorni era per Masunaga sensei, fondatore dello Iokai, l'idea di cosa debba realizzarsi attraverso lo shiatsu. KAI significa “associazione” di coloro che si riconoscono in questa ricerca e si impegnano a mettere in comune i risultati raggiunti al fine di perfezionare al meglio la tecnica di un'arte che è molto più di una semplice disciplina manuale.
Sandro Venditti
Conosco lo shiatsu e le pratiche del benessere dal 1993 , incontrando un ottimo insegnante Iokai Aragon Vietming, successivamente proseguo la mia formazione con la scuola HAKUSHA dove mi diplomo nel 1999: con insehnanti come Maurizio Parini, Fabrizio Bonanomi, Mario Vatrini, nel 1996 incontro ad un seminario Iokai, Kazunori Sasaki. Giapponese profondo conoscitore della medicina tradizionale cinese collaboratore di Shizuto Masunaga.
Continuo a studiare alla scuola Iokai dove mi diplomo nel 2004 e nel 2016 ne divento insegnante
nel 2001 divento socio professionista della fis ora nota come fisieo
dal 2002 al 2008 insegno alla scuola Hakusha di Torino.
Collaboro ora con l'EISA come Presidente dell'associazione Iokai italia.
Ho seguito corsi di fisiologia, alimentazione , osteopatia, massaggio tradizionale, lettura del viso, ascolto dei polsi, anatomia esperienziale, sciamanesimo con Yelitza Altamirano Valle
insegno Do-in ankyo e shiatsu dal 1997
“